Blog Indiogene-Guerra Russia Ucraina

Le relazioni e contenuti di questa pagina sono scritti da Giacomo Bonaveglio Ceo Indiogene Torino.

Un gruppo di professionisti di strategie e tecniche previsive, esperti di situazioni ucraine e russe, attuali e del passato, si sono messi al lavoro, dedicando tempo e sforzi a nuove considerazioni e modelli, dopo l’invasione russa dell’Ucraina il 24 febbraio 2022.

Sono stati sviluppati vari studi in modo da dare conoscenza, in primis, della realtà russa, la meno conosciuta in Occidente.

Si è partiti dalla storia per aiutare a comprendere e giustificare gli eventi di guerra. A tal fine sono stati usati gli strumenti conoscitivi della demografia, della statistica, della psicografia e della psicologia.

In dettaglio:

  • Si parte da un veloce «excursus storico» della storia russa, soprattutto con i popoli vicini, sovrapposizioni e distanze dai “fratelli ucraini”,  spesso all’origine dei problemi attuali
  • Si continua con un’analisi demografica della Russia in relazione a:
    • La vicina Ucraina
    • Gli USA
    • L’Europa in varie accezioni
    • L’Italia come pietra di paragone
  • Segue un innovativo approccio alla Russia tramite lo strumento dell’analisi psicografica, ricorrendo a un metodo creato «ad hoc». Crediamo che una rappresentazione psicografica della popolazione russa sia ancora il modo migliore per capire la Russia, anche se l’uso distorto della psicografia ha generato scandali recenti, come quelli di Cambridge Analytica.
  • Infine, per avere una maggiore comprensione dei leader russi attuali, attraverso schede psicologiche. Queste schede psicologiche sono create:
    • Utilizzando le 27 caratteristiche del GARF (Global Assessment of Relational Functioning), contenute nel DSM-IV, (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders dell’‎American Psychiatric Association).
    • La tecnica di profilazione usata (“Psychological profiling”) è stata creata appositamente per questa analisi.
  • Vi sono alla fine alcune considerazioni e raccomandazioni nell’ambito di un piano di pace.

Questo blog renderà disponibili tali studi per analisi e commenti.

 

 

Conseguenze guerra prolungata Russia Ucraina

La relazione è dedicata a un modello di valutazione degli effetti di una
guerra prolungata fra Russia e Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022

Questa breve relazione è dedicata a un modello sviluppato da Indiogene per valutare gli effetti di una guerra prolungata fra Russia e Ucraina

>> Clicca qui per visualizzare l’articolo <<

Conseguenze guerra prolungata Russia Ucraina (2)

La relazione è dedicata a un modello di valutazione degli effetti di una
guerra prolungata fra Russia e Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022

Questa breve relazione è dedicata a un modello sviluppato da Indiogene per valutare gli effetti di una guerra prolungata fra Russia e Ucraina

>> Clicca qui per visualizzare l’articolo <<